Descrizione
Si informa la cittadinanza che, sebbene al momento non si registrino con continuità criticità gravi o situazioni di emergenza relative all’utilizzo dell’acqua, Como Acqua S.r.l. ha rilevato alcune condizioni di preallarme che meritano un’attenta valutazione: la scarsità di piogge nell’ultimo mese, le temperature particolarmente elevate e l’aumento dei consumi – legato sia al clima che alla forte presenza turistica – stanno, infatti, già incidendo sensibilmente sulle disponibilità delle riserve.
Pertanto, si richiede di prestare attenzione nell’utilizzo dell’acqua e di seguire buone pratiche, quali:
- evitare sprechi e utilizzi superflui;
- ridurre l’uso di acqua per il riempimento di piscine private: si ricorda da effettuarsi sempre previo accordo con Como Acqua S.r.l.;
- limitare al massimo le irrigazioni;
- evitare il lavaggio di auto o veicoli;
- dilazionare per quanto possibile ogni utilizzo per contenere i picchi nelle ore più calde e nelle fasce serali.
In ogni caso, dalle ore 18:00 alle 24:00, limitare l’uso ai soli consumi igienico sanitari.
Un invito, quindi, alla responsabilità condivisa, che ci aiuti a preservare nel tempo, e in questa fase anche nel breve periodo, una risorsa fondamentale per la vita quotidiana, per il benessere delle persone e per l’equilibrio ambientale del Nostro territorio.
Si allega, dunque, un vademecum in ordine a comportamenti consoni ad un consumo sostenibile della risorsa e si ricorda alla cittadinanza che le segnalazioni di qualsiasi tipo aventi ad oggetto il servizio idrico devono essere effettuate al numero verde 800995103.
Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 08:44